Martedì 6 maggio (Sala della Regina, Palazzo Montecitorio) si terrà l'incontro conclusivo delle tre conferenze itineranti sulle tematiche della Rigenerazione urbana, "Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per unire i territori". L'incontro sarà un'occasione per illustrare i contenuti dell'Atlante e dell'Agenda OICE sulla Rigenerazione Urbana che, dall'analisi di esperienze di alcuni importanti iniziative di rigenerazione urbana ha enucleato best practices e indicazioni operative che saranno commentate da rappresentanti delle Istituzioni e da operatori del settore. L'Agenda e l'Atlante, entrambi navigabili dinamicamente cliccando direttamente sui bottoni presenti sulla pagina, racchiudono la riflessione di OICE in materia di rigenerazione urbana con l'obiettivo di rappresentare una guida metodologica dei processi rigenerativi e individuare un format che permetta di affrontare territori differenti con elementi di omogeneità che possano rappresentare in maniera inequivocabile l'identità, il metodo, l'approccio e la visione di OICE. Fra i temi che sono stati oggetto di attenzione spiccano la disponibilità delle aree e l'incidenza del costo che assume un peso decisamente diverso rispetto ad un tradizionale intervento su un terreno libero da edificazioni e attività pregresse. È stato messo in luce il ruolo strategico che possono avere i detentori di grandi patrimoni dismessi da ricollocare sul mercato, che diventano protagonisti nella costruzione della proposta di intervento, preferibilmente in rapporto con gli attori del territorio ed in coerenza con le esigenze espresse dai differenti contesti. Si è ragionato sulle leve che hanno consentito l'avvio del processo rigenerativo in luoghi che, spesso, proprio in ragione dell'abbandono, sono percepiti come non sicuri e dove dalla qualificazione dello spazio pubblico possono scaturire rinnovate relazioni attraverso il ricorso ad attività temporanee e ad iniziative culturali
Gli interessati potranno partecipare all'iniziativa previa iscrizione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/yoTBsBCvSHaWxx4S9 inderogabilmente entro e non oltre lunedì 5 alle ore 10.00. Per ragioni di sicurezza, la Camera dei Deputati non consentirà l'accesso alle persone non registrate.