Presidente del Consiglio, dott. Enrico Letta;
Ministri:
- degli Affari esteri, la dott.ssa Emma BONINO;
- dell'Interno, l'on. avv. Angelino ALFANO;
- della Giustizia, la dott.ssa Anna Maria CANCELLIERI;
- della Difesa, il sen. prof. Mario MAURO;
- dell'Economia e delle finanze, il dott. Fabrizio SACCOMANNI;
- dello Sviluppo economico, il sig. Flavio ZANONATO;
- delle Politiche agricole alimentari e forestali, l'on. avv. Nunzia DE GIROLAMO;
- dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, l'on. Andrea ORLANDO;
- delle Infrastrutture e dei trasporti, l'on. Dott. Maurizio LUPI;
- del Lavoro e delle politiche sociali, il prof. Enrico GIOVANNINI;
- dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, l'on. prof. Maria Chiara CARROZZA;
- per i Beni e le attività culturali, l'on. dott. Massimo BRAY;
- della Salute, l'on. Beatrice LORENZIN.
Ministri senza portafoglio:
- avv. Enzo Moavero MILANESI gli affari europei;
- dott. Graziano DELRIO gli affari regionali e le autonomie;
- prof. Carlo TRIGILIA la coesione territoriale;
- on. avv. Dario FRANCESCHINI i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell'attività di Governo;
- sen. prof. Gaetano QUAGLIARIELLO le riforme costituzionali;
- on. dott.ssa Cécile KYENGE l'integrazione;
- sen. Josefa IDEM le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili;
- on. avv. Gianpiero D'ALIA la pubblica amministrazione e la semplificazione.
Sono state attribuite al Ministro dell'interno on. avv. Angelino ALFANO le funzioni di Vicepresidente del Consiglio dei Ministri ed è stato nominato il Presidente di sezione del Consiglio di Stato Filippo PATRONI GRIFFI Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con le funzioni di Segretario del Consiglio medesimo
Il neo ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi, è nato a Milano il 3 ottobre 1959, si è laureato nel 1984 in Scienze Politiche ad indirizzo economico, con una tesi su "l'introduzione del sistema editoriale integrato nel giornalismo quotidiano", presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Dal 1984 è iscritto all'ordine dei Giornalisti della Lombardia come giornalista pubblicista; dal 1990 è socio Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italia) ed è membro di Comunione e Liberazione.
Dal 1984 al 1993 ha lavorato presso il settimanale cattolico il Sabato prima come assistente personale dell'amministratore delegato, successivamente quale direttore marketing.
E' membro del consiglio di amministrazione dello SMAU e ricopre il ruolo di amministratore delegato di Fiera Milano Congressi, società controllata di Fiera Milano.
Nel corso della XVI legislatura è stato nominato Vicepresidente della Camera dei deputati per il Popolo della libertà, nomina riconfermata nella XVII legislatura. (fonte sito Min. infr.)