Si apre oggi la richiesta di interesse per partecipare a RemTech EXPO 2025

23/4/2025

Scadenza per la manifestazione di interesse il 09/05/2025.

In questo momento di particolare interesse alle tematiche ambientali e dopo le positive esperienza delle diciotto precedenti edizioni torna RemTech EXPO con una nuova edizione che si terrà nei giorni 17-19 Settembre 2024 a Ferrara Fiere.

OICE, su indicazione del consigliere Francesco Ventura delegato all'ambiente, è pronta a riproporre l'iniziativa a partecipare con uno stand "Isola OICE" a questo importante appuntamento.

Nell'ambito della fiera, come ogni anno, sarà riservato lo spazio per un convegno OICE su un tema ancora da definire al quale saranno invitati istituzioni, committenti e parteciperanno come relatori gli associati espositori.

Sarà quindi possibile per gli Associati OICE partecipare a condizioni di particolare interesse a RemTech 2025.

Presenza nell'Isola OICE in posizione baricentrica rispetto ai padiglioni della Fiera al costo agevolato di 2.500 euro (10mq/cad). (compresa quota iscrizione)

A tutte le aziende associate presenti, sarà garantita anche la possibilità di partecipare alle conferenze, agli incontri bilaterali e alle tavole rotonde organizzate con i buyer nazionali e internazionali coinvolti nell'ambito del progetto di internazionalizzazione e di usufruire di tutti i servizi riservati agli espositori per i quali si rimanda al sito ufficiale. Nello specifico, compresi nella partecipazione (stand) sono previsti i seguenti benefit:

1. partecipazione alle conferenze tra quelle previste nell'Agenda ufficiale sui temi di comune interesse
2. partecipazione agli eventi propedeutici
3. partecipazione agli incontri con i delegati/buyer stranieri
4. possibilità di organizzare incontro tecnico di un'ora durante la manifestazione
5. partecipazione alle serate di networking di settembre
6. possibilità di sviluppare un piano della comunicazione integrato.

Gli Associati interessati a partecipare all'iniziativa possono darne comunicazione tramite mail a Carolina De Blasio (deblasio@oice.it)


Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito