Successo OICE: per l’Anac illegittimo il rimborso dei costi di gestione della piattaforma telematica

26/3/2021

L'Oice ottiene un importante successo a seguito del precontenzioso avviato con Anac sulla gara pubblicata da Asmel relativa all'affidamento dei servizi tecnici per la progettazione definitiva ed esecutiva dell'intervento di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. (vedi news del 19/01/2021)
L'Autorità presieduta da Giuseppe Busia, con delibera n. 225 del 16 marzo, ha infatti stabilito che è illegittima la clausola della lex specialis che prevede, a carico del futuro aggiudicatario, sia l'obbligo di pagamento di costi di gestione della piattaforma telematica, sia la previsione, in sede di offerta, dell'impegno al rimborso, qualificandolo come "elemento essenziale dell'offerta", tale quindi da portare ad una eventuale esclusione.
L'Oice aveva contestato la clausola del disciplinare di gara, pubblicato dall'Asmel, che prevedeva, per l'aggiudicatario dell'appalto, l'obbligo di pagare alla società di committenza ausiliaria, prima della stipula del contratto, il corrispettivo dei servizi di committenza e di tutte le attività di gara non escluse dal comma 2-bis dell'art. 41 del D.lgs. n. 50/2016 dalla stessa fornite, cioè una somma pari all' 1% dell'importo a base di gara corrispondente ad € 4.577,06 oltre IVA. L'Oice censurava inoltre la richiesta Asmel di produzione in sede di offerta di un atto unilaterale d'obbligo, la cui mancanza veniva ritenuta causa di esclusione dalla gara.
Nel motivare l'illegittimità della suddetta clausola, l'Autorità ha richiamato la giurisprudenza e le delibere Anac indicate dall'Oice nell'istanza di precontenzioso. In particolare va citato il Tar Campania (n. 1/2021) il quale ha considerato illegittima la richiesta in capo all'aggiudicatario di un corrispettivo per le attività di committenza ausiliarie, trattandosi di costi non ammessi dal vigente codice dei contratti pubblici e di violazione del principio di concorrenza perché "incide sulla libera elaborazione dell'offerta e introduce un costo incomprimibile".
L'Autorità ha inoltre ritenuto la clausola illegittima sia per contrasto con l'art. 41 co. 2 bis del Codice in quanto i costi di gestione della piattaforma telematica non trovano copertura nella normativa vigente, sia per contrasto con l'art. 83 co. 8 del Codice perchè la stessa clausola, che impone ai concorrenti la produzione della dichiarazione d'obbligo, considera la mancata presentazione "causa di irricevibilità delle offerte", configurando quindi una prescrizione a pena di esclusione, al di fuori di quelle già previste dalla normativa. (MCM)

- Rassegna stampa

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito