Evento Confindustria Ceramica e Federbeton “Oltra la Direttiva Case Green” (1° incontro Firenze, 9 maggio ore 14:30)

24/4/2024

Giovedì 9 maggio, alle ore 14:30, si terrà a Firenze presso l'Innovation Center di Fondazione CR Firenze il primo incontro del tour "Oltre la direttiva case green", promosso da Confindustria Ceramica e Federbeton, durante il quale si affronterà il tema delle strategie progettuali e della scelta dei materiali per raggiungere lo sviluppo sostenibile del patrimonio edilizio.

Il tour, che si compone di una serie di incontri dinamici ed interdisciplinari tra professionisti e stakeholders della filiera, è incentrato sulle novità europee introdotte in sede di revisione della Direttiva "Case green" e di aggiornamento del Regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) ed è volto a promuovere il confronto sulle normative, i processi, lo sviluppo e l'applicazione dei materiali, nonché sulla valutazione sistematica del loro contributo nel contesto ambientale, sociale ed economico.

All'incontro del 9 maggio parteciperanno Fabio Fantozzi - Professore Associato del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni di UniPisa, Federico Della Puppa - Coordinatore Scientifico Centro Studi YouTrade, Caterina Gargari - Coordinatore GL UNI "Sostenibilità in edilizia" e membro CEN TC350 "Sustainability of construction work", Alfonsina Di Fusco - Direttore editoriale della rivista "Costruire in Laterizio", Margherita Galli - Responsabile ambiente e sviluppo sostenibile di Federbeton, Ilaria Fruzzetti - Socia di Heliopolis 21 Architetti Associati e Franco Guagliumi di AGE Architettura e Ingegneria.

Per partecipare all'evento è necessario iscriversi compilando il form disponibile al seguente link.

In allegato il programma dell'evento e la locandina del tour 2024. (S.S.)

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito