Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 14:00, si terrà a Roma presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in Piazza della Repubblica 59 il seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Roma con la collaborazione della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma il seminario dal titolo UNI/PdR 172:2025 "Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche".
Al seminario parteciperanno come relatori il Consigliere OICE Ing. Francesco Ventura - VDP S.r.l. e altri Associati OICE: la Dott.ssa Patrizia Vianello - ambiente S.p.A., in qualità di Consigliere AIS e l'Ing. Daniela Putzu - Italferr S.p.A., Gestione Terre e Progettazione Ambientale Cantieri.
Parteciperanno inoltre l'Ing. Massimo Cerri, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l'Ing. Maria Ioannilli, Presidente della Commissione Sostenibilità e Transizione Ecologica dell'Ordine degli Ingegneri, l'Ing. Fabio Caranti, Vice Presidente della Commissione Sostenibilità e Transizione Ecologica dell'Ordine degli Ingegneri e PMO Infrastrutture Firenze Italferr, la Prof. Ing. Monica Pasca, Commissione Tecnica VIA-VAS e Referente Infrastrutture Lineari e Area Tematica Ingegneria nell'Ambiente e nel Territorio dell'Ordine degli Ingegneri di Roma.
Il seminario si terrà in presenza e da remoto e la partecipazione in entrambe le modalità consentirà il rilascio agli ingegneri di 4 CFP.
La partecipazione in presenza, limitata a 34 posti disponibili, è gratuita per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma in regola con le quote associative.
La partecipazione da remoto è aperta agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma in regola con le quote associative previo pagamento di un contributo di 5€. In tal caso, per partecipare sarà sufficiente accedere alla piattaforma a partire dalle ore 14:20 cliccando sul link di accesso ricevuto via mail al momento della prenotazione.
Per entrambe le modalità di partecipazione l'iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma al presente link: https://foir.it/formazione/eventi.
In allegato la locandina dell'evento in presenza e la locandina del webinar. (S.S.)