Il Consigliere OICE Ventura al Seminario Ordine Ingegneri Roma UNI/PdR 172:2025 “Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali” (Roma, 31.03.2025 ore 14:30)

27/3/2025

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 14:00, si terrà a Roma presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in Piazza della Repubblica 59 il seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Roma con la collaborazione della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma il seminario dal titolo UNI/PdR 172:2025 "Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche".

Al seminario parteciperanno come relatori il Consigliere OICE Ing. Francesco Ventura - VDP S.r.l. e altri Associati OICE: la Dott.ssa Patrizia Vianello - ambiente S.p.A., in qualità di Consigliere AIS e l'Ing. Daniela Putzu - Italferr S.p.A., Gestione Terre e Progettazione Ambientale Cantieri.

Parteciperanno inoltre l'Ing. Massimo Cerri, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l'Ing. Maria Ioannilli, Presidente della Commissione Sostenibilità e Transizione Ecologica dell'Ordine degli Ingegneri, l'Ing. Fabio Caranti, Vice Presidente della Commissione Sostenibilità e Transizione Ecologica dell'Ordine degli Ingegneri e PMO Infrastrutture Firenze Italferr, la Prof. Ing. Monica Pasca, Commissione Tecnica VIA-VAS e Referente Infrastrutture Lineari e Area Tematica Ingegneria nell'Ambiente e nel Territorio dell'Ordine degli Ingegneri di Roma.

Il seminario si terrà in presenza e da remoto e la partecipazione in entrambe le modalità consentirà il rilascio agli ingegneri di 4 CFP.

La partecipazione in presenza, limitata a 34 posti disponibili, è gratuita per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma in regola con le quote associative.

La partecipazione da remoto è aperta agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma in regola con le quote associative previo pagamento di un contributo di 5€. In tal caso, per partecipare sarà sufficiente accedere alla piattaforma a partire dalle ore 14:20 cliccando sul link di accesso ricevuto via mail al momento della prenotazione.

Per entrambe le modalità di partecipazione l'iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma al presente link: https://foir.it/formazione/eventi.

In allegato la locandina dell'evento in presenza e la locandina del webinar. (S.S.)

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2024 OICE 7 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 7° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM: Analisi delle gare pubbliche del mercato 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito