Aperte le candidature per i Premi OICE dell'ingegneria e dell'architettura (scadenza al 29.5.2025)

20/4/2025




 

BANDO DI CONCORSO ISCRIZIONE  ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE

 

 

 

FAQ


 

Sono aperte da oggi le candidature alla terza edizione dei Premi OICE dell'ingegneria e dell'architettura, articolati in due categorie: Organizzazioni e Progetti. L'iniziativa intende dare lustro e valore alle performance dell'ingegneria e dell'architettura organizzate, con riguardo sia ai profili societari, sia ai progetti di particolare pregio e qualità.

Sono previsti, in particolare, 22 premi: per la categoria A, innovazione nell'ingegneria e nell'architettura, ESG/Sostenibilità, parità di genere, best place to work, crescita in Italia e/o all'estero, servizi di ingegneria nella realizzazione delle opere, la sicurezza nei cantieri e infine CEO dell'anno; per la categoria B, ovvero per i progetti si premieranno quelli relativi alla pianificazione territoriale e rigenerazione urbana, i progetti di impatto/valenza sociale e culturale, di edilizia sostenibile, di Infrastrutture di trasporto, i progetti per la logistica, per l'industria e per l'energia, i progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico e per la tutela del territorio, i progetti di opere in legno, di opere in calcestruzzo e i progetti di opere in acciaio, i progetti di restauro, i progetti in BIM.

È inoltre previsto un premio speciale "Progetto dell'anno" che sarà autonomamente individuato dalla Giuria scegliendo fra i 33 Progetti "shortlistati".

Le candidature (aperta a studi professionali, società di ingegneria e architettura e consorzi stabili con sede legale o operativa in Italia) dovranno pervenire entro e non oltre il 29 maggio 2025, seguendo le istruzioni per la compilazione del form.

I Premi verranno consegnati ai vincitori nel corso di un evento che si terrà a Roma il 23 giugno 2025 nella location di Villa Miani, a valle dei giudizi espressi da una nutrita Giuria composta da esponenti del mondo accademico, da operatori del settore pubblico e privato e da giornalisti del settore.

Media partner dell'evento è la Rivista Ingenio (www.ingenio-web.it).

Per ogni richiesta di informazioni sulle modalità di candidatura rivolgersi alla Segreteria organizzativa dei Premi OICE 2025 nelle persone di Carolina De Blasio/Olimpia Pecorelli (telefonando allo 0680687248 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17,30, o scrivendo a premi@oice.it).

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito