ANAC dà ragione a Oice: le spese di committenza, sono oneri a carico della stazione appaltante

21/6/2021

Come segnalato (vedi news del 26/03/2021) l'Oice aveva visto accolta una propria istanza di precontenzioso in merito ad un bando in cui si ponevano a carico degli aggiudicatari i cosiddetti "oneri di committenza". Adesso, anche a seguito di tale delibera di riscontro al precontenzioso Oice, l'Anac con l'allegato Comunicato del Presidente del 9 giugno 2021, è tornata ad occuparsi delle criticità quando si introducono clausole nei bandi di gara. Per esempio, nel caso in cui le stazioni appaltanti - anche al di fuori delle specifiche ipotesi previste dalla legge - pongono a carico degli operatori economici partecipanti, con clausole introdootte negli attri di gara, le spese a cui le stesse devono far fronte per lo svolgimento della procedura di aggiudicazione.

Si tratta dei corrispettivi che devono essere versati - dice l'Anac - dalle stazioni appaltanti, quando le stesse scelgono di avvalersi delle prestazioni di altri soggetti che forniscono supporto nelle attività di committenza, mediante la messa a disposizione di infrastrutture informatiche, la consulenza sullo svolgimento o sulla progettazione delle procedure di appalto e la preparazione delle stesse.

D'altro canto la giurisprudenza amministrativa si è espressa in modo conforme a diverse precedenti delibere dell'ANAC dichiarando illegittime le clausole in questione e quindi i relativi costi sono a carico delle stazioni appaltanti.

L'Autorità ha quindi inteso ribadire che si tratta di clausole illegittime così da scoraggiare l'utilizzo di tali clausole, al fine di evitare l'introduzione di oneri illegittimi a carico dei concorrenti e di prevenire possibili contenziosi. (A.M.)

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito