La Vice Presidente OICE Francesca Federzoni parteciperà il prossimo 10 marzo 2025 all'evento organizzato da Inarcassa "Re/Urb, Giornata sulla Rigenerazione Urbana" che si terrà a Torino, nella Sala Londra del Centro Congressi Lingotto, a partire dalle ore 13.30.
L'evento è finalizzato a promuovere il dibattito e il confronto sul tema della rigenerazione urbana, coinvolgendo i vari attori sociali e istituzionali fondamentali e a fare il punto sul quadro normativo di riferimento, anche alla luce dei disegni di legge in materia attualmente all'esame del Parlamento.
All'evento parteciperanno inoltre diversi rappresentanti istituzionali, tra cui il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l'Assessore all'urbanistica della Città di Torino Paolo Mazzoleni, l'Assessore all'Urbanistica della Regione Piemonte Marco Gallo, il Presidente Inarcassa Giuseppe Santoro, il Presidente Fondazione Inarcassa Andrea De Maio, la Presidente dell'Ordine degli Architetti di Torino Maria Cristina Milanese e il Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Torino Giuseppe Ferro.
Nell'ambito del Panel Politico saranno inoltre presenti l'On. Erica Mazzetti, VIII Commissione Ambiente, la Sen. Anna Rossomando, Vice Presidente del Senato, II Commissione Giustizia, il Sen. Roberto Rosso, VIII Commissione Ambiente, Segretario IX Commissione Industria e il Sen. Nicola Irto, VIII Commissione Ambiente.
Saranno inoltre presenti Bruna Gozzi, Vice Presidente della Fondazione Inarcassa, Alessandro Bertinetto, Prof. ordinario in Estetica dell'Università degli Studi di Torino, Ilda Curti, Prof.ssa a contratto del Dip.to Culture, Politica e Società dell'Università degli Studi di Torino e Niccolò Morelli, sociologo del territorio.
Infine, nell'ambito del Panel Tecnico parteciperanno, oltre alla Vice Presidente OICE Francesca Federzoni, Alfonso Femia, Architetto Atelier(s) Alfonso Femia e Carolina Giaimo, Prof.ssa Ass.ta Dip.to Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, Politecnico di Torino e Vicepresidente INU.
L'evento si terrà esclusivamente in presenza previa iscrizione e prevede il riconoscimento di n. 4 CFP per Ingegneri e Architetti.
Le iscrizioni saranno aperte nei prossimi giorni e rimarranno disponibili fino a esaurimento posti.
In allegato il programma dell'evento. (S.S.)