Pubblicati l’Agenda e l’Atlante OICE sulla Rigenerazione urbana

31/3/2025

Mercoledì si terrà il primo incontro di un'importante iniziativa che è stata sviluppata in questi ultimi mesi e che riguarda le tematiche della Rigenerazione urbana, "Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per unire i territori".
L'incontro si terrà, in presenza, a Milano, mercoledì 2 aprile, presso Officina 22 (Foro Buonaparte, 22) e sarà un'occasione per illustrare i contenuti dell'Atlante e dell'Agenda OICE sulla Rigenerazione Urbana che, dall'analisi di esperienze di alcuni importanti iniziative di rigenerazione urbana ha enucleato best practices e indicazioni operative.
L'Agenda e l'Atlante - curati da Patrizia Polenghi che ha coordinato un gruppo di lavoro operativo per un anno, con la partecipazione di Fatima Alagna, Umberto Bloise, Cristiano Cavallo, Francesca Federzoni, Emanuele Gozzi, Giovanni Kisslinger, Valter Macchi, Eugenio Pizzaghi, Cristina Tardivo, Sara Valaguzza, Lorenzo Vignono - sono entrambi navigabili dinamicamente cliccando direttamente sui bottoni presenti sulla pagina, racchiudono la riflessione di OICE in mate¬ria di rigenerazione urbana con l'obiettivo di rappresentare una guida metodologica dei processi rigenerativi e individuare un format che permetta di affrontare territori differenti con elementi di omogeneità che possano rappresen¬tare in maniera inequivocabile l'identità, il metodo, l'approccio e la visione di OICE.
Fra i temi che sono stati oggetto di attenzione spiccano la disponibilità delle aree e l'incidenza del costo che assume un peso decisamente diverso rispetto ad un tradizionale intervento su un terreno libero da edificazioni e attività pregresse. È stato messo in luce il ruolo strategico che possono avere i detentori di grandi patrimoni dismessi da ricollocare sul mercato, che diventano protagonisti nella costruzione della proposta di intervento, preferibilmente in rapporto con gli at¬tori del territorio ed in coerenza con le esigenze espresse dai differenti contesti. Si è ragionato sulle leve che hanno consentito l'avvio del processo rigenerativo in luoghi che, spesso, proprio in ragione dell'abbandono, sono percepiti come non sicuri e dove dalla qualificazione dello spazio pubblico possono scaturire rinno¬vate relazioni attraverso il ricorso ad attività temporanee e ad iniziative culturali.

Consulta L'Agenda

Consulta L'Atlante

Partecipa all'evento di Milano

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2024 OICE 7 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 7° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM: Analisi delle gare pubbliche del mercato 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito