Il 14 aprile 2025, dalle 15 alle 17,30, verrà presentato in un Convegno on line l'ottava edizione del Report OICE sulla digitalizzazione e sulle gare BIM, pubblicazione che, oltre all'analisi delle "gare BIM" del 2024, fa il punto sul livello di digitalizzazione nei settori delle infrastrutture e dell'edilizia, con contributi di autorevoli esponenti pubblici e privati.
Nel corso dell'evento da remoto (piattaforma Zoom), aperto dal Presidente Giorgio Lupoi e moderato da Andrea Dari di Ingenio, media partner dell'evento, dopo la presentazione delle risultanze sull'analisi dei "bandi BIM" si alterneranno le relazioni di Giuseppe Busia, presidente dell'ANAC e di Pietro Baratono sulle novità introdotte dal decreto correttivo del codice appalti, riferite al ciclo dell'appalto e alla modellazione elettronica. Seguirà poi una relazione introduttiva sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'ingegneria di Maddalena Rostagno, esperta di AI con esperienze maturate al MIT di Boston e in ambito UE e oggi direttrice ricerca e sviluppo di Gae engineering.
Sarà poi Andrea Dari a moderare due tavole rotonde, una con i rappresentanti delle Associazioni nella quale si commenteranno i dati del Report e si farà il punto sullo stato di digitalizzazione del settore, e sul tema della verifica dei progetti BIM con committenze, progettisti e "validatori".
La pubblicazione, da anni l'unico Report che dà conto di come vengono impostate e gestite le gare con richiesta di "modellazione elettronica" negli affidamenti di servizi di ingegneria e architettura e fornisce quindi un quadro completo dell'impatto della norme del codice appalti nella realtà operativa, sarà messa on line il giorno del convegno on line.
Sono previsti 3 Crediti Formativi per gli ingegneri.
In allegato il programma dell'evento.
Per ogni necessità di informazioni contattare la Segreteria organizzativa OICE (info@oice.it, deblasio@oice.it - tel. 0680687248).